Attuale titolare della manifattura Giuseppe Mazzotti 1903, nasce a Savona l'11 maggio 1957.
Nel corso degli Anni Duemila la manifattura Giuseppe Mazzotti 1903 ha prodotto su disegno di Tullio, quarta generazione degli storici ceramisti di Albisola, ceramiche straordinarie, a cavallo fra l’arte d’espressione e il design.
Si tratta di manufatti capo_lavoro, completamente realizzati a mano, in tiratura limitata o, in alcuni casi, pezzi unici.
Nel 1982 Tullio Mazzotti figlio di Giuseppe Bepi, inizia la collaborazione nella manifattura Giuseppe Mazzotti.
Nel
1988 Torido muore e l’anno successivo il figlio Giuseppe Bepi Mazzotti
diventa unico titolare della Giuseppe Mazzotti 1903 continuando la
produzione di Torido.
Nel 2005 a sua volta lascia l’attività al figlio Tullio che continua l’opera ceramica dellegloriosa Giuseppe Mazzotti in Albisola.
con Ambrogio Pozzi con Denis Santachiara con Giulio Iacchetti
Sezione E.Commerce della manifattura GIUSEPPE MAZZOTTI 1903 di Albisola
quotazioni comprensive di IVA, imballo e trasporto in ITALIA
Portamatite
Altezza cm 39, diametro cm 21
Questa ceramica è stata disegnata da Tullio Mazzotti, quarta generazione dei Mazzotti ceramisti. La famiglia Mazzotti lega le sue vicende artistiche alla produzione futurista negli Anni Trenta, quando la manifattura collabora con gli esponenti del Movimento Futurista e poi negli Anni Cinquanta ad artisti quali Lucio Fontana, Asger Jorn, Aligi Sassu, Enrico Baj quando Albisola fu la capitale mondiale dell’arte ceramica e la manifattura Mazzotti la sua reggia. Tullio Mazzotti, attuale titolare della gloriosa manifattura, è artigiano, artista, pittore, designer oltre che “movimentatore d’animi artistici” in Albisola. Queste preziose opere d’arte in ceramica vengono prodotte da disegno originale dell’autore, con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali da sempre utilizzati dalla manifattura Mazzotti Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo. Anche oggi la manifattura Giuseppe Mazzotti è punto di riferimento culturale in Italia per la produzione di opere di design in tirature limitate e nella lavorazione artigianale della ceramica realizzata specificatamente per il cliente.
696.00 €
Vaso Inquinante
Altezza cm 34, diamtero cm 23
Questa ceramica è stata disegnata nel 2009, anno della ricorrenza centenaria, della fondazione del Movimento Futurista, da Tullio Mazzotti, quarta generazione dei Mazzotti ceramisti. La famiglia Mazzotti lega le sue vicende artistiche alla produzione futurista negli Anni Trenta, quando la manifattura collabora con Filippo Tommaso Marinetti e i Futuristi Fillia, Fortunato Depero, Nicolaj Diulgheroff, Nino Strada, Bruno Munari, Alf Gaudenzi, Mario Anselmo diventando l’Officina Futurista nel campo della ceramica, in Italia. Tullio Mazzotti, attuale titolare della gloriosa manifattura, è artigiano, artista, pittore, designer oltre che “movimentatore d’animi artistici” in Albisola, la Libera Repubblica delle Arti così definita da Filippo Tommaso Marinetti. Queste preziose opere d’arte in ceramica vengono prodotte da disegno originale dell’autore, con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali da sempre utilizzati dalla manifattura Mazzotti Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo. Anche oggi la manifattura Giuseppe Mazzotti è punto di riferimento culturale in Italia per la produzione di opere di design in tirature limitate e nella lavorazione artigianale della ceramica realizzata specificatamente per il cliente.
570.00 €
Scatola dell'allegria
Altezza cm 19, diametro cm 16
Queste opere ceramiche sono disegnate dal maestro Tullio Mazzotti, ispirate al Movimento Futurista di cui la fornace Mazzotti in Albisola ne fu l’officina artistica. Negli Anni Trenta Filippo Tommaso Marinetti e i Futuristi Fillia, Fortunato Depero, Nicolaj Diulgheroff, Nino Strada, Bruno Munari, Alf Gaudenzi, Mario Anselmo, accanto alla famiglia Mazzotti, realizzarono nella fornace di Albisola (Italy) le ceramiche espressione del Movimento Futurista. Nel 2009 in occasione del centenario della pubblicazione su Le Figaro del Manifesto Futurista di Filippo Tommaso Marinetti, il maestro Tullio ha voluto rendere omaggio all’avvenimento disegnano una serie di ceramiche di ispirazione futurista. Esse sono prodotte utilizzando i disegni originale del Maestro e con procedimento lavorativo integralmente manuale, così da renderle uniche e preziosi opere da collezione.
330.00 €
Vaso Motorato assoluto
Altezza cm 31, diametro cm 13
Questa ceramica è stata disegnata nel 2009, anno della ricorrenza centenaria, della fondazione del Movimento Futurista, da Tullio Mazzotti, quarta generazione dei Mazzotti ceramisti. La famiglia Mazzotti lega le sue vicende artistiche alla produzione futurista negli Anni Trenta, quando la manifattura collabora con Filippo Tommaso Marinetti e i Futuristi Fillia, Fortunato Depero, Nicolaj Diulgheroff, Nino Strada, Bruno Munari, Alf Gaudenzi, Mario Anselmo diventando l’Officina Futurista nel campo della ceramica, in Italia. Tullio Mazzotti, attuale titolare della gloriosa manifattura, è artigiano, artista, pittore, designer oltre che “movimentatore d’animi artistici” in Albisola, la Libera Repubblica delle Arti così definita da Filippo Tommaso Marinetti. Queste preziose opere d’arte in ceramica vengono prodotte da disegno originale dell’autore, con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali da sempre utilizzati dalla manifattura Mazzotti Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo. Anche oggi la manifattura Giuseppe Mazzotti è punto di riferimento culturale in Italia per la produzione di opere di design in tirature limitate e nella lavorazione artigianale della ceramica realizzata specificatamente per il cliente.
Queste opere ceramiche sono disegnate dal maestro Tullio Mazzotti, ispirate al Movimento Futurista di cui la fornace Mazzotti in Albisola ne fu l’officina artistica. Negli Anni Trenta Filippo Tommaso Marinetti e i Futuristi Fillia, Fortunato Depero, Nicolaj Diulgheroff, Nino Strada, Bruno Munari, Alf Gaudenzi, Mario Anselmo, accanto alla famiglia Mazzotti, realizzarono nella fornace di Albisola (Italy) le ceramiche espressione del Movimento Futurista. Nel 2009 in occasione del centenario della pubblicazione su Le Figaro del Manifesto Futurista di Filippo Tommaso Marinetti, il maestro Tullio ha voluto rendere omaggio all’avvenimento disegnano una serie di ceramiche di ispirazione futurista. Esse sono prodotte utilizzando i disegni originale del Maestro e con procedimento lavorativo integralmente manuale, così da renderle uniche e preziosi opere da collezione.
495.00 €
Coppa dell'Amore
Altezza cm 32, diametro cm 27
Queste opere ceramiche sono disegnate dal maestro Tullio Mazzotti, ispirate al Movimento Futurista di cui la fornace Mazzotti in Albisola ne fu l’officina artistica. Negli Anni Trenta Filippo Tommaso Marinetti e i Futuristi Fillia, Fortunato Depero, Nicolaj Diulgheroff, Nino Strada, Bruno Munari, Alf Gaudenzi, Mario Anselmo, accanto alla famiglia Mazzotti, realizzarono nella fornace di Albisola (Italy) le ceramiche espressione del Movimento Futurista. Nel 2009 in occasione del centenario della pubblicazione su Le Figaro del Manifesto Futurista di Filippo Tommaso Marinetti, il maestro Tullio ha voluto rendere omaggio all’avvenimento disegnano una serie di ceramiche di ispirazione futurista. Esse sono prodotte utilizzando i disegni originale del Maestro e con procedimento lavorativo integralmente manuale, così da renderle uniche e preziosi opere da collezione.
675.00 €
Gold Vaso a Mascheroni
Altezza cm 43, diametro cm 33
Vaso da disegno di Tullio Mazzotti, anno 2010.16. Realizzato con procedimento lavorativo interamente manuale; foggiatura al tornio, decorazione in punta di pennello. Placato oro 12% in terza cottura. Tiratura limitata.
1,350.00 €
Tubetto Colore
Lunghezza cm 60, altezza cm 15
Scultura da disegno di Tullio Mazzotti, anno 2009. Realizzata con procedimento lavorativo interamente manuale; foggiatura da calco originale, decorazione in punta di pennello. Tiratura limitata.
855.00 €
Vaso Saturno
Altezza cm 35, diametro cm 27
Vaso da disegno di Tullio Mazzotti, anno 2012. Realizzato con procedimento lavorativo interamente manuale; foggiatura al tornio, decorazione manuale all'aerografo. Tiratura limitata.
705.00 €
Alzata con le Punte
Altezza cm 17, diametro cm 39
Alzata da disegno di Tullio Mazzotti, anno 2016. Realizzata con procedimento lavorativo interamente manuale; foggiatura al tornio, decorazione manuale all'aerografo. Tiratura limitata.
405.00 €
Donna Mara
Altezza cm 36, diamtero cm 14
Vaso scultura di Tullio Mazzotti, anno 2013. Realizzato con procedimento lavorativo interamente manuale; foggiatura al tornio, decorazione manuale all'aerografo. Tiratura limitata.
165.00 €
Vaso Inquinante by Tullio Mazzotti 2005
Creativity makes the difference
by Tullio Mazzotti
Tullio Mazzotti (a destra) con Sandro Lorenzini e Jim Leedy